OBIETTIVO RACCOLTA: Vivere con il Parkinson non significa isolarsi e smettere di vivere. Per questo abbiamo deciso di costruire un sito web in cui le persone con Parkinson, e chi vive con loro la malattia ogni giorno, possano incontrarsi, riconoscersi, informarsi e confrontarsi, raccontando le storie vere di chi vive quotidianamente con il Parkinson senza rinunciare ad esperienze ed emozioni. Abbattere il pregiudizio sul Parkinson è possibile grazie al contributo di tutti. Il tuo aiuto è prezioso per cambiare il punto di vista sul Parkinson.
Vivo con il parkinson
di Parkinson Italia
Vogliamo realizzare una piattaforma di informazione e di riferimento per tutti coloro che vorranno saperne di più su come affrontare la propria esperienza con il Parkinson, sia che si tratti di un paziente, sia che si tratti di chi se ne prende cura e condivide l'esperienza della malattia da vicino.
Su questo sito, che chiameremo VIVOCONILPARKINSON.IT, verranno raccontate le storie reali delle persone con Parkinson e di chi sta loro vicino. L'obiettivo è stimolare la comprensione della malattia, il suo impatto sulla qualità di vita del paziente e di chi lo circonda, mettendo però in evidenza ciò che la malattia non toglie: storie real-life di speranza e reazione alla malattia.
Non mancheranno inoltre contenuti utili,
realizzati con il supporto degli specialisti e delle associazioni diffuse sul
territorio.
Le
storie.
Le storie saranno individuate e raccolte grazie
al coinvolgimento delle associazioni dei pazienti presenti sul territorio e
saranno trasformate in racconti grazie al lavoro di uno sceneggiatore. Ciascuna
storia servirà a raccontare l’importanza delle relazioni sociali e della
rete di assistenza, con un atteggiamento positivo, fornendo al lettore
anche momenti educazionali (affidati al commento dello specialista per
ogni singolo caso) per sfatare miti e paure comuni sul Parkinson.
Le
informazioni utili.
Sul sito saranno presenti anche tante altre informazioni utili, contenuti informativi sulla malattia e strumenti utili per supportare il dialogo tra medico e paziente e per gestire al meglio la malattia. Il nostro obiettivo è quello di arricchirlo nel corso del tempo di numerose sezioni tra cui:
storie: sezione che raccoglie tutti i racconti realizzati;
iniziative sul Parkinson: in questa sezione saranno segnalati tutti gli appuntamenti da non perdere e le iniziative più importanti dedicate al Parkinson, ad esempio giornate nazionali/mondiali, incontri, seminari, corsi, ma anche eventi, maratone;
consigli per vivere al meglio con il Parkinson: in questa sezione saranno raccolti tutti i suggerimenti per migliorare la convivenza e la gestione della malattia (dall’alimentazione, all’esercizio fisico);
strumenti utili e scaricabili: gli esercizi di autoriabilitazione, le domande da fare al medico, giochi di memoria, etc.
centri di riferimento: in questa sezione saranno indicati tutti i principali centri di riferimento per la cura della Malattia di Parkinson;
Associazioni: sul sito sarà inoltre realizzata una sezione dedicata alle Associazioni territoriali affiliate di Parkinson Italia con aggiornamenti costanti riguardo le loro attività di supporto.
Per realizzare tutto ciò abbiamo bisogno del sostegno e contributo di tutti. Per riuscire a sconfiggere il Parkinson e ciò che esso comporta abbiamo bisogno anche di te! Perché vivere con il Parkinson non significa smettere di vivere e noi vogliamo aiutare chi convive con questa malattia a vivere fino in fondo e in pieno la vita.
Dona ora. Contiamo su di te!!!
P.S. Puoi donare a partire da 5 euro in su. Nella pagina delle donazioni trovi indicate alcune quote di dono predefinite, ma puoi scegliere liberamente quanto donare attraverso l'opzione "Donazione libera".
È possibile effettuare la donazione con carta di credito o anche paypal, cliccando sul tasto DONA..
E' possibile donare anche tramite bonifico bancario (IBAN – IT45G0335901600100000075351 - intestato a Parkinson Italia) o C/C postale (19693183 - intestato a Parkinson Italia) specificando nella causale: Vivo con il Parkinson.
Ti ricordiamo che tutte le donazioni effettuate a
Parkinson Italia, anche per questo progetto, sono deducibili/detraibili.